Purtroppo a tutt'oggi non ci è ancora pervenuta alcuna risposta ma, a sollevarci il morale, è giunta, inaspettata, la proposta del Comune di Tavernerio, materializzatasi nella persona di Beppe Reynaud (al quale inizialmente quell'amministrazione aveva chiesto se fosse disponibile a curarne il restauro), di elaborare un progetto di riqualificazione del lavatoio di Ponzate e del suo immediato ambito.
Per la prima volta nella sua storia, Città Possibile, si cimenterà in una progettazione partecipata avente come oggetto, non il cortile di una scuola, non una strada trafficata ma un edificio che per storia e funzione è interessante sia sotto il profilo antropologico che architettonico.
Partiremo quindi, in attesa di qualche segnale da Como, da Ponzate , un comune col quale a dire il vero siamo già abituati a collaborare (vedi iniziative inerenti il Parco Valle del Cosia).
Avevamo pensato che il nostro "lavatoio apripista" potesse essere quello di Civiglio - è posto in un luogo delizioso ed è un lavatoio di carattere- ma non disperiamo che possa seguire a ruota quello di Ponzate, soprattutto se faremo un buon lavoro!
4 commenti:
Brava Cesara. Avanti così.
Complimenti per il bellissimo lavoro! Colgo l'occasione per invitarvi all'inaugurazione della mia mostra fotografica sui lavatoi del Triangolo Lariano e alta Brianza, sabato prossimo, 14 marzo alle ore 18,00 presso il Centro Civico F. Casartelli ad Albese con Cassano.
Dario Tagliabue
Grazie!
Non mancheremo di visitare la sua mostra fotografica che, dall'anteprima letta sul quotidiano La Provincia, promette di essere molto interessante.
Posta un commento